- Introduzione
- Anticorruzione - D.L. n. 190/2012
- I soggetti nell'anticorruzione
- PNA e PTPC
- Prevenzione corruzione Appalti pubblici
- Conflitto di interessi nella P.A.
- Sanzioni
- Codice di Comportamento
- Conflitto di Interessi
- Linee Guida Anac n. 4
- Trasparenza nella P.A. - D. lgs. n. 33/2013
- Obblighi di Pubblicazione nella P.A.
- Whistleblowing
- Revisione delle norme in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza - D. lgs. n. 97/2016
- BONUS PRATICO : cosa, quando, come pubblicare in Amministrazione trasparente
Iscrivendoti al corso avrai i seguenti VANTAGGI:
- ACCESSO a questo corso illimitato H24 e 7 giorni su 7
- MATERIALE DIDATTICO: Articoli, Video - lezioni, Slide e dispense scaricabili; quiz di valutazione.
- ATTESTATO di partecipazione finale al superamento del 75% di risposte esatte.
A CHI SI RIVOLGE?
Gli obblighi di formazione in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza, sono previsti da specifiche disposizioni, contenute nell'articolo 1, della legge 6 novembre 2012, n. 190 (cd Legge Severino). In particolare, meritano l'attenzione degli operatori:
- il comma 5, lettera b);
- il comma 8;
- il comma 10, lettera c);
- il comma 11.
In materia di attività formative è necessario, inoltre, tenere a mente anche il contenuto dell'articolo 15, comma 5, del decreto Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62 [1], che testualmente recita:
5. Al personale delle pubbliche amministrazioni sono rivolte attività formative in materia di trasparenza e integrità, che consentano ai dipendenti di conseguire una piena conoscenza dei contenuti del codice di comportamento, nonché un aggiornamento annuale e sistematico sulle misure e sulle disposizioni applicabili in tali ambiti.
Caratteristiche del corso
- Conferenze 3
- Quiz 2
- Durata 4 ore
- Livello di abilità Intermedio
- Lingua Italiano
- Students 724
- Certificato Sì
- Valutazioni Sì
1 Commento
Molto interessante